TECNICA

SONY
Digital Videocassette Recorders
Serie MSW-2000

Con la serie MSW-2000 di videoregistratori MPEG-2 la SONY ha decisamente confermato la sua leadership nel campo della videoregistrazione digitale brodcast. Ma non si è limitata a questo. La SONY mette infatti a disposizione tutta la catena tecnologica per poter riprendere, registrare, montare in MPEG-2, sfruttando appieno tutti i vantaggi di questa innovativa tecnologia (della quale già ci siamo occupati in precedenza sulla nostra rivista).

In questo articolo parleremo specificatamente delle caratteristiche dei videoregistratori della serie MSW-2000 e della possibilità di essere attivamente inseriti in una catena MPEG-2.

La compressione MPEG-2 è lo standard scelto per la DTV per la sua qualità e per la sua efficienza in trasmissione.

Per soddisfare le esigenze dei broadcasters Sony ha introdotto un nuovo sistema di editing MPEG IMX basato sul MPEG-2 4:2:2 P@ML e operante a 50 Mbps con la sola compressione I-frame.

Con questo algoritmo di compressione viene garantito un altissimo livello di qualità in post-produzione.

La serie di videoregistratori MSW-2000 MPEG IMX è stata sviluppata usando l’esperienza nei prodotti già leader del mercato nel formato da 1/2 pollice come Betacam, Betacam SP, Digital Betacam e Betacam SX.

Inoltre, la serie di videoregistratori MSW-2000 garantisce una completa compatibilità con tutti gli standard Betacam preesistenti; è quindi possibile fare la “migrazione di standard” senza costi eccessivi.

Sono disponibili vari segnali di uscita: MPEG Elementary Stream (ES), conventional base band SDI e analogico.

I segnali di uscita MPEG ES sono interfacciati con la catena MPEG attraverso la porta I/O SDTI-CP (definita SMPTE 326M).

Sono disponibili un gran numero di apparati (sempre prodotti da SONY) equipaggiati con l’interfaccia SDTI-CP come editing non lineari ecc.

Compressione MPEG-2 4:2:2P@ML 50Mbps, I-frame

La serie MSW-2000 impiega una campionatura della componente video 8-bit 4:2:2 e una compressione dati MPEG-2 4:2:2P@ML a 50 Mbps, I-frame.

MPEG bit stream data su SDTI-CP

La serie MSW-2000 è dotata di ingressi e uscite di tipo MPEG Elementary Stream su SDTI-CP (SMPTE 326M), consentendo il trasferimento dei dati da e per altre periferiche MPEG come editors non lineari.

Compact body design

La caratteristica dimensionale della serie è lo standard 4U (427 x 174 x 544 mm)[W x H x D] e il peso è di soli 23 kg .

Un design elegante per il front panel

La serie MSW-2000 offre due principali innovazioni nel design del front-panel, pur mantenendo controlli e pulsanti nella loro posizione abituale. Il display multifunzioni risulta chiaro e fornisce informazioni comprensibili, consentendo un accesso facile e veloce ad una quantità di funzioni. In più, sono disponibili controlli indipendenti per ognuno degli otto canali audio.

Audio digitale High-quality

La serie MSW-2000 dispone di otto canali digitali a 16-bit che possono anche essere convertiti in quattro canali a 24-bit.

Grandi capacità di registrazione e playback

La serie MSW-2000 consente lunghi tempi di registrazione e playback.

184 (525)/ 220 (625) minuti – L-cassette

60 (525)/ 71 (625) minuti – S-cassette

Futura migrazione verso l’HDTV

Un converter opzionale potrà fornire uscite di tipo 1080i, 720p, e 480p. Questo converter permette una agevole migrazione verso le future operatività HDTV, pur mantenendo la completa compatibilità con gli standard Betacam attuali (Betacam, Betacam SP, Betacam SX, e Digital Betacam).

Capacità di commutazione di formato 525/60, 625/50

La serie MSW-2000 offre la possibilità di commutazione di formato 525/625 righe per una più completa compatibilità con i formati da 1/2 pollice.